di Thomas Fazi 09.10.2019 Un giornalista mi ha chiesto se ritengo che la debolezza della sinistra odierna risieda nel fatto che il capitale globalizzato, in particolare quello finanziario, è stato molto più rapido ad internazionalizzarsi rispetto al movimento operaio e popolare dei paesi avanzati. No, nel senso che era inevitabile […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 23. Lavoro e salario sono di nuovo da conquistare
il mio libro, un programma politico ispirato ai Diritti Umani La libertà dell’Uomo passa da un mondo del lavoro a sua misura Ciao, eccoci a commentare il prossimo articolo della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo che sviluppa uno degli aspetti contenuti nel precedente articolo, più generale, a sua […]
IMMIGRAZIONE, LE IPOCRISIE DELLA POLITICA E LA POSTA IN GIOCO
fonte immagine: Wikipedia Il quadro globale delle sfide che ci attendono, nel rispetto dei Diritti Umani Chi mi legge sa che critico spessissimo i media “di sistema”, ma anche quanto non mi tiri indietro nel riconoscere, se opportuno, quando ritengo che ospitino contenuti condivisibili o penne politicamente più […]
“GOVERNARE” CON CONFLITTI E SOCIAL: CAMBIARE TUTTO AFFINCHÉ NULLA CAMBI?
fonte immagine: Wikipedia È tempo che il governo inizi a governare sul serio Sono veramente stanco della situazione politica del nostro Paese e del racconto mediatico della stessa realtà, che il governo “giallo-verde”, e Salvini in particolare, sembrano assolutamente favorire. Premetto che non sono “di sinistra” e non […]