Categoria: Primo Piano

Notizie da mettere in risalto

Il delirio digitale in Italia

di Davide Gionco 19.05.2023 Molti italiani nati non-digitali hanno sperimentato negli anni le semplificazioni portata dalla diffusione degli strumenti informatici nel lavoro e nella vita di tutti i giorni. Nello stesso tempi tutti gli italiani, nell’epoca pre-digitale, avevano sperimentato i disagi derivanti dalle proverbiali complicazioni burocratiche degli enti pubblici. Uno […]

Piove: Meteorologia, clima & nOmismatica

di Giovanni Lazzaretti 17.05.2023 La stagione continuava a fare la stramaledetta: due o tre giorni di sole, poi, quando la terra principiava a riasciugarsi, giù acqua. Aveva incominciato a piovere ai primi di luglio dell’anno precedente: nel momento in cui il grano aveva maggior bisogno di sole, ecco la pioggia. […]

Guerra d’Ucraina, pensieri liberi «entro un perimetro mobile e fluido»

di Giovanni Lazzaretti 06.05.2023   Mi scrive Vittoria Dopo il dossier “Cosa accade veramente in Ucraina – Cronaca di una conferenza” mi ha scritto Vittoria Carini.  Grazie. Condivido tutto, come ben sai. Mi chiedo sempre più insistentemente, però, come abbia fatto la Russia a non attivare (o ad attivare così […]

L’Italia ha mandato all’aria la più grande riforma strutturale degli ultimi 40 anni

di Davide Gionco 20.04.2023 Da quando esiste l’Unione Europea non fa che ricordarci, un giorno sì e l’altro pure, di attuare le famose “riforme strutturali”. Come “riforme strutturali” sarebbero intesi degli investimenti oculati che consentano di mettere insieme l’equilibrio di bilancio pubblico e la realizzazione di interventi che portino a […]

Ecologia o delirio ?

Le politiche ambientali dell’Unione Europea, l’idealità totalmente slegata dalla realtà. di Davide Gionco 05.03.2023 L’UE e gli ecologisti monotematici L’Unione Europea è governata da ecologisti. Almeno in teoria. Nulla fanno per evitare la diffusione delle microplastiche nell’ambiente e di altri composti chimici che portano effetti avversi gravi sulla salute umana: […]

La prima metà della rete metallica

di Giovanni Lazzaretti   Giulietta e Romeo “Giulietta e Romeo” è uno dei racconti più famosi di Guareschi (anche se quasi nessuno lo ricorda con quel titolo) perché accompagna dall’inizio alla fine il primo film di don Camillo. Gina (cattolica) e Mariolino (comunista) si ritrovano dopo anni al comizio della […]

Superbonus: cosa succederà adesso? Il governo ha deciso di bloccare lo sconto in fattura e la cessione del credito – Paolo Becchi e Fabio Conditi (da NicolaPorro.it)

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, con il Decreto-legge n.11 del 16 febbraio 2023, da una parte ammette la circolazione dei crediti d’imposta esistenti, chiarendo per legge i confini della responsabilità solidale da parte dei cessionari, ma dall’altra cancella l’aspetto più innovativo e utile in situazione di crisi: lo sconto in fattura e le cessioni […]