Tag: globalizzazione

QUALE RIVOLTA, PER QUALE FUTURO?

La situazione socio-politica attuale necessita di ben altro impegno ed ingegno, rispetto a quanto espresso nei decenni passati Pubblicato anche su Liberiamo l’Italia   Con questo articolo intendo svolgere varie riflessioni, anche in relazione a quale approccio debba avere una politica che possa realmente chiamarsi alternativa al “sistema” che stiamo […]

La pandemia e la globalizzazione: dalla peste nera al coronavirus

di Davide Gionco Nell’anno del Signore 1347 l’Italia si trovò a far fronte all’epidemia di peste nera, che nel giro di un anno si diffuse a tutto il paese, facendo morire circa un terzo della popolazione del tempo. Nulla di comparabile al corona virus, che sembra avere in Europa un […]

ARTE, MUSICA, POLITICA, CULTURA

Non ci rinnoviamo senza liberarci dagli interessi corporativi privati   L’affacciarsi della nuova edizione del Festival di Sanremo vede l’esplodere di polemiche su alcuni “artisti” e sull’opportunità che la manifestazione debba o meno ospitare concorrenti ritenuti discutibili per i loro atteggiamenti e contenuti. Non mi interessa qui ripetere le cronache […]

I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 29. Ognuno è responsabile di tutti

Ciao, siamo quasi alla fine del nostro lungo percorso all’interno dei nostri diritti e, come appare del tutto naturale, il penultimo dei 30 articoli si mostra assai conseguente con le aspirazioni dell’intera Dichiarazione Universale. Questo il suo testo: Articolo 29 1. Ogni individuo ha dei doveri verso la comunità, nella […]