In preda al miraggio del consenso mediatico, sembriamo incapaci di organizzazione e invertiamo il processo di costruzione partendo da uno sterile attivismo. Qui il video dell’articolo
Come selezionare dei governanti evitando il clientelismo: l’esempio dell’elezione dei dogi a Venezia
-di Davide Gionco Uno dei principali problemi della Democrazia è quello di saper selezionare dei governanti capaci (la chiamano meritocrazia), evitando nello stesso tempo i fenomeni di clientelismo, ovvero le interferenze di gruppi di potere che tentano di piazzare “i loro uomini” nelle posizioni che contano, per trarne poi vantaggio. […]
AUTOSTRADE E PRIVATIZZAZIONI: DIAMO UNA SCOSSA AL PAESE?
Breve analisi e proposte per una nuova dignità nazionale La situazione del nostro Paese dovrebbe essere chiara ad ogni cittadino minimamente informato, ossia non “informato” in maniera deviata dai media principali: data l’intrusione vincente degli interessi americani, NATO e delle corporazioni private in ogni spazio pubblico e in ogni […]
POLITICA ALTERNATIVA AL SISTEMA: IMPRESA DISPERATA?
Fra Europa e interessi vari stiamo perdendo la politica Durante la scrittura di questo articolo mi è capitato di vedere questo video, che sfrutto come paradigma dell’argomento qui in oggetto. È un’intervista di Claudio Messora a Mauro Scardovelli su Byoblu, due degnissime persone che stanno facendo tanto a livello […]
BASTA DAR CREDITO E VOTI A CHI NON HA UN VERO PROGETTO E UN’ADEGUATA DISCIPLINA
fonte immagine: Wikipedia Dobbiamo capire la morte della politica e le distrazioni della politica-spettacolo Credo che le seguenti argomentazioni possano fornire una base di discussione assai opportuna in questo preciso periodo storico, caratterizzato da un panorama di offerta politica assai desolante, molto più che in qualsiasi epoca precedente. […]