di Giovanni Lazzaretti 17.05.2023 La stagione continuava a fare la stramaledetta: due o tre giorni di sole, poi, quando la terra principiava a riasciugarsi, giù acqua. Aveva incominciato a piovere ai primi di luglio dell’anno precedente: nel momento in cui il grano aveva maggior bisogno di sole, ecco la pioggia. […]
L’Italia ha mandato all’aria la più grande riforma strutturale degli ultimi 40 anni
di Davide Gionco 20.04.2023 Da quando esiste l’Unione Europea non fa che ricordarci, un giorno sì e l’altro pure, di attuare le famose “riforme strutturali”. Come “riforme strutturali” sarebbero intesi degli investimenti oculati che consentano di mettere insieme l’equilibrio di bilancio pubblico e la realizzazione di interventi che portino a […]
Ecologia o delirio ?
Le politiche ambientali dell’Unione Europea, l’idealità totalmente slegata dalla realtà. di Davide Gionco 05.03.2023 L’UE e gli ecologisti monotematici L’Unione Europea è governata da ecologisti. Almeno in teoria. Nulla fanno per evitare la diffusione delle microplastiche nell’ambiente e di altri composti chimici che portano effetti avversi gravi sulla salute umana: […]
La moneta fiscale non è una moneta di serie B
di Giovanni Lazzaretti 10.12.2022 Dopo l’ultimo articolo ho ricevuto questa mail. Caro Giovanni, grazie per l’impegno e la dedizione nel promuovere la nOmismatica. (alla prima battitura il correttore automatico è intervenuto, alla mia insistenza me lo segna rosso!!!) Per quanto riguarda il superbonus 110, a prescindere dall’assenza di contrapposizione di interessi […]
Ancora a baloccarci tra Cottarelli e Flat Tax
di Giovanni Lazzaretti Elezioni che puzzano di vecchio – Cottarelli Ci sono le elezioni il 25 settembre, e l’odore di vecchio si sente anche attraverso lo schermo televisivo. La cosiddetta Troika che distrusse la Grecia («Il grande successo dell’Euro», secondo Mario Monti) era composta da membri della Commissione Europea, della […]