Quando l’ideologia fa saltare la possibilità del pensiero critico
Ci avevano detto che… Ma non era vero! Un grande bagno nella realtà dell’economia
di Davide Gionco Ci avevano detto che che l’economia va bene quando sale la borsa. Ci avevano detto che l’economia va bene quando aumentiamo le esportazioni di merci. Ci avevano detto che l’economia va bene quando scende lo “spread. Ci avevano detto che l’economia va bene quando diminuisce il debito […]
Il neoliberismo ci ha indotti a credere a delle favole sulla provenienza del denaro
di Mary Mellow 08.07.2019 Non c’è nulla di naturale nel denaro. Non esiste nessun collegamento a una qualche forma essenziale di denaro che ponga un limite alla sua creazione. Può essere costituito da comune metallo, da carta o da dati elettronici: nessuna di queste cose è merce rara. Allo stesso […]
L’inconciliabilità fra Neoliberismo e Azione Sindacale
di Davide Gionco Dall’indagine dell’Istituto Demoskopika risulta che in Italia negli ultimi anni vi sia stato un drastico calo nel numero di iscritti ai sindacati, con una riduzione di circa un milione di iscritti dal 2012. Senza contare che la maggior parte di iscritto sono oramai soprattutto i pensionati, come […]
Michal Kalecki: perché i capitalisti non vogliono la piena occupazione
di Davide Gionco In questo articolo vogliamo riprendere una pubblicazione del 1943 dell’economista polacco Michal Kalecki, il quale si occupò nel suo libro “Political aspects of full employment” degli aspetti politici della piena occupazione. Si tratta di un tema di assoluta attualità oggi in Italia, con il 12% di disoccupazione, il […]
IL CAPITALISMO E’ ANDATO A MORIRE IN ARGENTINA
di Massimo Bordin Il blocco dei salari, i tagli alle pensioni, i licenziamenti nel pubblico impiego, la fine dei diritti sociali… si, insomma, il capitalismo, hanno fatto fallire l’Argentina in modo definitivo. Per anni c’è stato spiegato che l’Argentina doveva andare in default perchè al governo c’era la neokeynesiana Kirchner, […]
Crollano i ponti le strade piene di buche. Il neoliberismo, le privatizzazioni e le politiche di austerità
di Davide Gionco Ci ritroviamo una volta di più a piangere i nostri morti, dopo l’ennesimo crollo di un ponte per scarsa manutenzione, dopo l’ennesimo disastro idrogeologico prevedibile, dopo l’ennesimo terremoto con conseguenze evitabili, se si facevano gli opportuni investimenti. Abbiamo le strade piene di buche che non si riparano […]