Il libro che mancava, finalmente c’è Proponiamo la presentazione di questo interessante libro, tratta dal giornale WEB di informazione alternativa L’ANTIDIPLOMATICO. Il tema è caldissimo perché riguarda le ONG e il sistema in cui si inseriscono, un libro difficilmente tacciabile di “complottismo” in quanto riporta anche dati forniti dalle […]
UN PROGRAMMA DI PACE, SOVRANITÀ E DIRITTI UMANI
fonte immagine: Wikipedia Dalla sovranità nazionale alla “pace attiva”: 10 punti per un mondo sull’orlo del baratro tecnocratico Credo che la fase politica degli ultimi decenni imponga la nascita di una nuova consapevolezza, personale e civile. Questa consapevolezza dovrebbe fare i conti con i vari piani di una […]
IMMIGRAZIONE, LE IPOCRISIE DELLA POLITICA E LA POSTA IN GIOCO
fonte immagine: Wikipedia Il quadro globale delle sfide che ci attendono, nel rispetto dei Diritti Umani Chi mi legge sa che critico spessissimo i media “di sistema”, ma anche quanto non mi tiri indietro nel riconoscere, se opportuno, quando ritengo che ospitino contenuti condivisibili o penne politicamente più […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 22. Perché si “dimenticano” i diritti sociali?
Il più grande problema politico riguardante i diritti umani Per chi preferisce ascoltare, qui la versione AUDIO dell’articolo dal podcast relativo, qui la presentazione della serie audio Ciao, eccoci a commentare il prossimo articolo della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo, dal testo perentorio ed inequivocabile. Articolo 22 Ogni […]
Le torture sessuali nei centri di detenzione in Libia
Riportiamo questa intervista a Aoife Ní Mhurchú, infermiera irlandese volontaria sulla nave Aquarius, che per mesi ha realizzato salvataggi di migranti in mare. L’intervista è tratta dalla trasmissione radiofonica “Vacarne” della radio nazionale della Svizzera Francese https://www.rts.ch/play/radio/emission/vacarme?id=4197904&station=a9e7621504c6959e35c3ecbe7f6bed0446cdf8da Il reportage, in lingua francese, è stato realizzato dalla giornalista Maurine Mercier Minuti 14.40 […]
“GOVERNARE” CON CONFLITTI E SOCIAL: CAMBIARE TUTTO AFFINCHÉ NULLA CAMBI?
È tempo che il governo inizi a governare sul serio Sono veramente stanco della situazione politica del nostro Paese e del racconto mediatico della stessa realtà, che il governo “giallo-verde”, e Salvini in particolare, sembrano assolutamente favorire. Premetto che non sono “di sinistra” e non sono “di destra”, sono […]
La finanza internazionale e le magliette rosse
di Giovanni Lazzaretti Prima che iniziasse la vicenda delle “magliette rosse”, avevo assistito in TV a uno spot preparatorio: una scena di naufragio con bambini morti vestiti di rosso, intercalata da spezzoni di un’omelia di Emma Bonino ad auspicare l’accoglienza. Non ho idea se il naufragio è autentico, o è […]
Perché partono dall’Africa? La Francia dietro le azioni terroristiche di Boko Haram in Nigeria
di Davide Gionco Secondo i mass media il popolo italiano si divide fra quelli delle magliette rosse, che sostengono che tutti i migranti devono essere accolti senza limiti, ed i “barbari” che pensano che un’accoglienza senza limiti dei migranti non sia una soluzione. Mentre si soffia su queste polemiche create […]