fonte immagine: Wikipedia Dobbiamo capire la morte della politica e le distrazioni della politica-spettacolo Il panorama dell’offerta politica contemporanea è assai desolante, molto più che in qualsiasi epoca precedente. Gli ideali sono andati a farsi benedire di fronte alle emergenze ed alla globalizzazione, entrambe pilotate dai Paesi più […]
I 30 DIRITTI UMANI: UNICA DIFESA DAL REGIME DI CONTROLLO TECNOCRATICO
fonte immagine: SketchPort La nuova politica deve comprendere la vera posta in gioco Ritengo ormai da molti anni che le ideologie e le categorie novecentesche siano insufficienti e devianti per la nuova politica che reputo necessaria. L’insufficienza risiede, a mio modo di vedere, nel fatto che tali ideologie si […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 13. Nessuno è clandestino in uno Stato di diritto
il mio libro, un programma politico ispirato ai Diritti Umani Con questo articolo iniziamo ad addentrarci nello spinoso problema della convivenza fra popoli e cittadini di diverse etnie e nazionalità; un problema dalle molte sfaccettature, oggetto degli articoli 13-14-15 della Dichiarazione Universale. Tema molto caldo perché usato dalla […]