L’unica strada per affrontare il pensiero unico e ripristinare le sovranità costituzionali in un paese occupato che non genera un’opposizione credibile.
La guerra d’Ucraina come il Risorgimento italiano?
Giorgia Meloni l’ha sparata grossa. A meno che… di Giovanni Lazzaretti 05.03.2023 L’ha sparata grossa Prendo i virgolettati dall’ANSA del 21 febbraio scorso. Qualcuno ha «sottovalutato l’eroica reazione di un popolo disposto a fare tutto ciò che va fatto per difendere la sua libertà, la sua sovranità e la sua […]
Ecologia o delirio ?
Le politiche ambientali dell’Unione Europea, l’idealità totalmente slegata dalla realtà. di Davide Gionco 05.03.2023 L’UE e gli ecologisti monotematici L’Unione Europea è governata da ecologisti. Almeno in teoria. Nulla fanno per evitare la diffusione delle microplastiche nell’ambiente e di altri composti chimici che portano effetti avversi gravi sulla salute umana: […]
La prima metà della rete metallica
di Giovanni Lazzaretti Giulietta e Romeo “Giulietta e Romeo” è uno dei racconti più famosi di Guareschi (anche se quasi nessuno lo ricorda con quel titolo) perché accompagna dall’inizio alla fine il primo film di don Camillo. Gina (cattolica) e Mariolino (comunista) si ritrovano dopo anni al comizio della […]
Disputatio tra Fausto Biloslavo, giornalista di guerra e Giovanni Lazzaretti, scrivano stanziale
di Giovanni Lazzaretti 21.01.2023 Nestore e la semplicità Il signor Nestore mi ha inviato un SMS che iniziava così: «La vicenda ucraina è molto semplice». Capite bene che, con questo incipit e usando lo strumento dello SMS, il resto non può che essere il distillato estremo della narrazione televisiva. «Un’aggressione […]
La politica e la storia del «Non siamo insensibili al grido di dolore»
di Giovanni Lazzaretti In un articolo del marzo scorso ricordavo l’ovvio di chi guarda le vicende storiche con sereno distacco: un espansionismo della Russia in questo millennio semplicemente non esiste. Riprendo la sostanza della “espansione” russa: riconoscimento di Ossezia del Sud e Abkhazia nei confronti della Georgia; riconoscimento della Transnistria […]