di Elisabetta Ziliotto Sfero Fondazione BarterFly e Monethica a fianco di Comunità Solidali L’urgenza di ridisegnare un’ economia a misura d’uomo Per costruire una società più giusta e rispettosa della persona umana per la prima volta in Italia persone e organizzazioni, animate da obiettivi condivisi, si stanno unendo in un […]
Per tutti voi imprenditori: una voce per non sentirvi soli
di Alessio Bini Ci chiamano aziende zombie, oppure falliti. Se invece qualcuno di noi è ancora aperto lo bollano come evasore, con mucchietti di soldi sotto al materasso. Come se poi fosse comodo dormire con mucchietti di carta che formano dei bozzi duri sotto al materasso. In realtà, sappiamo che i nostri […]
Per paura di morire, abbiamo smesso di vivere
di Davide Gionco La perdurante campagna di terrorismo mediatico intorno alla pandemia del covid-19 (perché se fosse informazione corretta, sarebbe un’altra cosa) fa leva sul nostro istinto di sopravvivenza: se so che una certa azione comporta dei rischi per la mia incolumità, la evito. Si tratta di un atteggiamento che […]
Ladri di pane: l’Italia non è autosufficiente dal punto di vista alimentare
di Anna Rita Rossi “Non c’è umiliazione più violenta della fame” (Pranab Mukherjee – dal 2012 al 2017 è stato Presidente dell’India) La politica che ha governato il Paese dal dopoguerra ad oggi ha danneggiato l’economia alimentare dell’Italia senza pietà. La scarsità di risorse agricole e il crollo del numero […]