Confusioni ideologiche, culturali, semantiche e politiche favoriscono l’esposizione al pericolo tecno-distopico e totalitario permesso tramite IA.
QUANDO SORGERÀ DAL LETARGO DEMOCRATICO UN FRONTE ALTERNATIVO?
Qui la versione dell’articolo per YouTube Parcellizzazioni tattiche e ideologiche, tematiche oltre-politiche e conflitti d’interesse impediscono la nascita di un sempre più necessario fronte unitario alternativo al blocco corporativo globale. Non ci rimane altro che credere in “Q”? Questo nuovo articolo è, per certi versi, una continuazione del […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 23. Lavoro e salario sono di nuovo da conquistare
La libertà dell’uomo passa da un mondo del lavoro a sua misura Ciao, eccoci a commentare il nuovo articolo della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo che sviluppa uno degli aspetti contenuti nell’articolo precedente, commentato qui, che trattando di sicurezza sociale aveva un carattere più generale. Articolo 23 1. Ogni […]
UN PROGRAMMA DI PACE, SOVRANITÀ E DIRITTI UMANI
fonte immagine: Wikipedia Dalla sovranità nazionale alla “pace attiva”: 10 punti per un mondo sull’orlo del baratro tecnocratico Credo che la fase politica degli ultimi decenni imponga la nascita di una nuova consapevolezza, personale e civile. Questa consapevolezza dovrebbe fare i conti con i vari piani di una […]
I 30 DIRITTI UMANI: UNICA DIFESA DAL REGIME DI CONTROLLO TECNOCRATICO
fonte immagine: SketchPort La nuova politica deve comprendere la vera posta in gioco Ritengo ormai da molti anni che le ideologie e le categorie novecentesche siano insufficienti e devianti per la nuova politica che reputo necessaria. L’insufficienza risiede, a mio modo di vedere, nel fatto che tali ideologie si […]
Bruxelles ci sta facendo perdere la guerra del futuro. Quella tecnologica
di Massimo Bordin Secondo il sociologo bielorusso di fama internazionale Evgeny Morozov il mondo sta transitando da una guerra commerciale di tipo classico ad una nuova guerra fredda, ma la vecchia Europa risulta già fuori e già perdente. Le rivoluzioni tecnologiche hanno semre avuto anche conseguenze geopolitiche e l’intelligenza artificiale oggi sta ridefinendo […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 12. Morte della privacy fine della libertà
Per chi preferisce ascoltare, qui la versione AUDIO dell’articolo dal podcast relativo, qui la presentazione della serie audio Ciao, terminati gli articoli che si occupavano direttamente della giustizia veniamo a quello sulla “privacy”, questo il testo. Articolo 12 Nessun individuo potrà essere sottoposto ad interferenze arbitrarie nella sua vita […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 3. La vita in pericolo
il mio libro, un programma politico ispirato ai Diritti Umani Per chi preferisce ascoltare, qui la versione AUDIO dell’articolo dal podcast relativo, qui la presentazione della serie audio Proseguiamo la trattazione dei 30 articoli della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo, che ricordo essere iniziata con questo pezzo in […]