Onoriamo il 2 giugno con l’impegno per una nuova politica Questo il testo che ho letto per un raduno in occasione del 2 giugno a Genova Qui il video dell’intervento, dal minuto 1.12: Ciao a tutti, mi chiamo Massimo Franceschini, sono uno scrittore indipendente e un blogger, scrivo […]
POLITICA ALTERNATIVA AL SISTEMA: IMPRESA DISPERATA?
il mio libro, un programma politico ispirato ai Diritti Umani Fra Europa e interessi vari stiamo perdendo la politica Durante la scrittura di questo articolo mi è capitato di vedere questo video, che sfrutto come paradigma dell’argomento qui in oggetto. È un’intervista di Claudio Messora a Mauro Scardovelli […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 25. Lavoro, dignità e protezione sociale per tutti
il mio libro, un programma politico ispirato ai Diritti Umani Stiamo accettando da troppo tempo un mondo a misura delle corporazioni Ciao, eccoci a commentare uno degli articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo che sono oggi sempre meno attuati. Il seguente articolo riassume un po’ i cosiddetti […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 24. Riposo e svago impossibili senza vero lavoro
il mio libro, un programma politico ispirato ai Diritti Umani Stiamo accettando da troppo tempo un mondo del lavoro a misura delle corporazioni Ciao, eccoci a commentare il prossimo articolo della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo che sviluppa il quadro dei diritti collegati al punto precedente, commentato a […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 22. Perché si “dimenticano” i diritti sociali?
il mio libro, un programma politico ispirato ai Diritti Umani Il più grande problema politico riguardante i Diritti Umani Ciao, eccoci a commentare il prossimo articolo della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, dal testo perentorio ed inequivocabile. Articolo 22 Ogni individuo, in quanto membro della società, ha diritto […]
GUAI A TOCCARE I GOVERNATORI “ELETTI” DELLE BANCHE CENTRALI
fonte immagine: PxHere Si rischia di innervosire il sistema privato che governa sopra la politica I modi con cui i media principali trattano ogni cosa che “odori” di “sovranismo” sono quanto di più scorretto giornalisticamente e politicamente, anche al limite della supponenza, come accade per due articoli che qui […]
T.I.N.A. = THERE IS NO ALTERNATIVE. La dittatura mascherata dell’economia finanziaria.
di Davide Gionco Margaret Thatcher (1925-2013), primo ministro del Regno Unito dal 1979 al 1990, fu il primo leader politico europeo ad affermare con forza e ad attuare delle politiche economiche di stampo neoliberista, che prevedevano una riduzione del ruolo dello stato nella società, nella convinzione che il mercato, […]
CNBC: Lasciate in pace l’Italia! L’UE vuole l’austerità fiscale da un’economia che affonda
CNBC, uno dei media mainstream americani, dà spazio a un articolo aspramente polemico verso i vertici UE, colpevoli di aver fomentato un inutile dissidio col governo italiano che propone una manovra economica appena moderatamente espansiva. Contrariamente alla nostra vulgata giornalistica, questo articolo addita proprio la commissione UE come colpevole dello “spread” […]