La vera emergenza è quella dello spettacolo integrato, che non trova sufficienti contraltari nel mondo del dissenso. Qui il video dell’articolo
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ. Art. 26. Educazione o normalizzazione?
Il diritto all’istruzione implica una serie di responsabilità che oggi sono molto disattese Ciao, eccoci a commentare uno degli articoli della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo più importanti e delicati per lo sviluppo della persona e, conseguentemente, della comunità. Articolo 26 1. Ogni individuo ha diritto all’istruzione. L’istruzione deve […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 18. Diritto al libero pensiero, anche religioso
Per chi preferisce ascoltare, qui la versione AUDIO dell’articolo dal podcast relativo, qui la presentazione della serie audio La nostra coscienza deve andare oltre le barriere Ciao, eccoci al nuovo articolo sulla Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo, che verte su un punto di primaria importanza. Vediamone il testo. Articolo […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 16. Famiglia: un terreno per troppe guerre
Per chi preferisce ascoltare, qui la versione AUDIO dell’articolo dal podcast relativo, qui la presentazione della serie audio PREMESSA: A SEGUITO DI ULTERIORI APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI, HO MODIFICATO IL PRESENTE ARTICOLO DATO CHE HO CAMBIATO LA MIA POSIZIONE RIGUARDO AL MATRIMONIO E ALLE ADOZIONI PER GLI OMOSESSUALI Ciao, […]
La crescita del PIL e la denatalità
di Giovanni Lazzaretti E’ possibile crescere il PIL mentre la popolazione cala? E’ possibile. Con 5 trucchi che vado ad elencare. 1) Allungamento della vita media. Cala la popolazione, cresce la vita media, per cui il numero di “anni da consumatore” possono anche aumentare. Il trucco regge finché tra […]