di Guido Vignelli eMartina Pastorelli C’era una volta l’ecologia, la cura dell’ambiente naturale in quanto dimora (oikos in greco significa “casa”) di esseri umani che vivono in una relazione ordinata ed equilibrata con ciò che li circonda. Oggi non c’è più: è stata rimpiazzata dall’ecologismo, ideologia che non mira a preservare la […]
Piove: Meteorologia, clima & nOmismatica
di Giovanni Lazzaretti 17.05.2023 La stagione continuava a fare la stramaledetta: due o tre giorni di sole, poi, quando la terra principiava a riasciugarsi, giù acqua. Aveva incominciato a piovere ai primi di luglio dell’anno precedente: nel momento in cui il grano aveva maggior bisogno di sole, ecco la pioggia. […]
Guerra d’Ucraina, pensieri liberi «entro un perimetro mobile e fluido»
di Giovanni Lazzaretti 06.05.2023 Mi scrive Vittoria Dopo il dossier “Cosa accade veramente in Ucraina – Cronaca di una conferenza” mi ha scritto Vittoria Carini. Grazie. Condivido tutto, come ben sai. Mi chiedo sempre più insistentemente, però, come abbia fatto la Russia a non attivare (o ad attivare così […]
L’ipnosi vaccinale di massa spiegata dal professor Mattias Desmet
di Lucia Gangal Mattias Desmet è professore di Psicologia Clinica presso l’Università di Gand in Belgio. Tiene lezioni di psicoterapia psicoanalisi individuale e anche di psicologia della folla. È esperto di tirannie, totalitarismi e ipnosi di massa. In un podcast pubblicato in rete, in articoli e interviste, il professor Desmet […]
Perché i politici non risolvono quasi mai i problemi dei loro elettori?
di Davide Gionco 09.01.2023 Per quale motivo i politici eletti non riescono quasi mai a rispondere alle attese dei loro elettori? E’ vero il teorema di Beppe Grillo, intorno al quale si formò il Movimento 5 Stelle? Secondo questo teorema i politici sarebbero tutti corrotti e sarebbe sufficiente eleggere dei […]
La politica e la storia del «Non siamo insensibili al grido di dolore»
di Giovanni Lazzaretti In un articolo del marzo scorso ricordavo l’ovvio di chi guarda le vicende storiche con sereno distacco: un espansionismo della Russia in questo millennio semplicemente non esiste. Riprendo la sostanza della “espansione” russa: riconoscimento di Ossezia del Sud e Abkhazia nei confronti della Georgia; riconoscimento della Transnistria […]