Il diritto all’istruzione implica una serie di responsabilità che oggi sono molto disattese Ciao, eccoci a commentare uno degli articoli della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo più importanti e delicati per lo sviluppo della persona e, conseguentemente, della comunità. Articolo 26 1. Ogni individuo ha diritto all’istruzione. L’istruzione deve […]
SANITÀ MENTALE E DIRITTI UMANI: COME DIFENDERE I DIRITTI DEGLI ULTIMI
Una nuova politica non può essere solo “economicista” Qui un video in cui leggo l’articolo, insieme ad altre considerazioni ispirate alla cronaca Come ripeto spesso, credo che il fenomeno politico più eclatante della modernità sia la progressiva perdita di sovranità per lo Stato di diritto, in favore di organismi […]
La qualità della Democrazia dipende dalla cultura umanistica
Condividiamo questo articolo sull’importanza della cultura umanistica diffusa per avere una Democrazia di qualità, senza la quale nessun reale sviluppo economico è possibile. Articolo tratto da: http://www.roars.it/online/elogio-del-pensiero-critico-per-una-reale-cultura-della-conoscenza/ Elogio del pensiero critico Rilievi e interrogativi a margine della lettura di “Non per profitto”, di Martha Nussbaum. di Daniela Palma Martha Nussbaum C’è […]