Categoria: Sempre attuali

Il delirio digitale in Italia

di Davide Gionco 19.05.2023 Molti italiani nati non-digitali hanno sperimentato negli anni le semplificazioni portata dalla diffusione degli strumenti informatici nel lavoro e nella vita di tutti i giorni. Nello stesso tempi tutti gli italiani, nell’epoca pre-digitale, avevano sperimentato i disagi derivanti dalle proverbiali complicazioni burocratiche degli enti pubblici. Uno […]

L’ipnosi vaccinale di massa spiegata dal professor Mattias Desmet

di Lucia Gangal Mattias Desmet è professore di Psicologia Clinica presso l’Università di Gand in Belgio. Tiene lezioni di psicoterapia psicoanalisi individuale e anche di psicologia della folla. È esperto di tirannie, totalitarismi e ipnosi di massa. In un podcast pubblicato in rete, in articoli e interviste, il professor Desmet […]

Perché i politici non risolvono quasi mai i problemi dei loro elettori?

di Davide Gionco 09.01.2023 Per quale motivo i politici eletti non riescono quasi mai a rispondere alle attese dei loro elettori? E’ vero il teorema di Beppe Grillo, intorno al quale si formò il Movimento 5 Stelle? Secondo questo teorema i politici sarebbero tutti corrotti e sarebbe sufficiente eleggere dei […]

Le credenze fanno parte del nostro modo di pensare

di Franco Mattarella Di quanto sia radicata l’esigenza delle credenze nella mente umana scrive lo psicoanalista Giovanni Jervis nel libro “Psicologia Dinamica”: “Qualsiasi credenza in quanto spiegazione, anche la più irrazionale e assurda, tende a rendere meno minacciosa l’imprevedibilità dell’universo. Il nostro cervello sembra spontaneamente convinto che una “qualsiasi spiegazione […]