di Giovanni Lazzaretti Fine del governo Draghi Una settimana di vacanza ad Andalo, un po’ tormentata. E, come sempre in vacanza, devo vivere un po’ di “convivenza televisiva” con mia moglie. La situazione normale in casa mia, la sera, è quella che vivo in questo istante, ore 21.34: mia […]
Progetto Sfero/Monethica: la nuova società è già qui – Intervista a Davide Gionco
di Elisabetta Ziliotto Sfero Fondazione BarterFly e Monethica a fianco di Comunità Solidali L’urgenza di ridisegnare un’ economia a misura d’uomo Per costruire una società più giusta e rispettosa della persona umana per la prima volta in Italia persone e organizzazioni, animate da obiettivi condivisi, si stanno unendo in un […]
Energia, guerra, pace e finanza
di Davide Gionco 29.03.2022 L’energia come strumento di guerra e di pace Tv e giornali non cessano di martellarci con le notizie sulla guerra in Ucraina, mentre famiglie ed imprese si trovano a fare i conti con dei costi per l’energia sempre più insostenibili. Qualcosa di simile era già successo […]
La triste storia dell’inganno Embraco
09.07.2021 Ieri il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha gettato la spugna circa la possibilità di creare un polo italiano dei compressori, coinvolgendo la piemontese Embraco, che è in un limbo da circa tre anni e mezzo, e la veneta Acc, che lotta eroicamente a colpi di tagli di stipendio e attendendo un nuovo compratore. Un […]
Come un pessimo governo intende stravolgere l’ottimo provvedimento economico del Bonus 110%.
Perché Draghi otterrà effetti contrari a quelli annunciati. di Davide Gionco 26.02.2022 Le truffe sui bonus del 110% e le correzioni proposte da Mario Draghi Siamo ancora assordati dai cori mediatici di beatificazione di “San Mario Draghi”, nonché dalle continue emergenze e paure che incombono sul popolo italiano, per cui […]
Debito o frode?
di Roby Zagor In questo periodo le parole spese sul “debito” giacciono su ogni foglio di carta stampata, in ogni immagine TV e nelle parole lanciate dalla radio nell’etere. Anche il web è pieno della problematica del debito. Propongo quindi qui un approccio diverso. Partiamo dai fondamentali, seguendo le orme […]
I soldi per tagliare le tasse e per dare lavoro a tutti ci sono. Se capiamo come funziona la moneta (anche senza uscire dall’euro)
di Davide Gionco 24.10.2021 Cosa fare per rimettere in piedi l’economia italiana? I redditi, al netto dell’inflazione, sono inferiori a quelli del 1990; la disoccupazione è in aumento: la povertà è in aumento; le imprese falliscono; i nostri giovani emigrano; chi resta non si sposa e non fa figli, perché […]
A causa delle politiche neoliberiste di USA e UE esplodono i prezzi del gas. E noi paghiamo.
di Manlio Dinucci 12.10.2021 L’esplosione dei prezzi del gas colpisce l’Europa nel momento critico della ripresa economica, dopo i disastrosi effetti dei lockdown del 2020. La spiegazione che ciò è dovuto alla crescita della domanda e al calo dell’offerta nasconde un quadro ben più complesso, in cui svolgono un ruolo […]
Il Cile afflitto da una lunga crisi idrica che permane da anni
Quello che sta avvenendo in Cile non è solo l’ennesima crisi idrica causata dal cambiamento climatico, ma è la storia del fallimento di un intero sistema economico e amministrativo. Un sistema, in cui la distribuzione irregolare dell’acqua all’interno del territorio, ha portato la nazione a dover fare i conti con le […]