Mese: Dicembre 2022

La politica e la storia del «Non siamo insensibili al grido di dolore»

di Giovanni Lazzaretti   In un articolo del marzo scorso ricordavo l’ovvio di chi guarda le vicende storiche con sereno distacco: un espansionismo della Russia in questo millennio semplicemente non esiste. Riprendo la sostanza della “espansione” russa:  riconoscimento di Ossezia del Sud e Abkhazia nei confronti della Georgia;  riconoscimento della Transnistria […]

Confederazione Sovranità Popolare – CORSO DI CULTURA POLITICA

CORSO DI CULTURA POLITICA Obiettivo: acquisire una visione critica e delle informazioni di base sulle questioni politiche fondamentali, destinato a chi voglia svolgere seriamente un servizio politico a servizio della gente. Il corso è organizzato in due cicli di 15 incontri. Gli incontri avranno luogo online, alla sera. Durata di […]

Draghi, Bankitalia e il sistema perverso che sta impoverendo l’Italia – Paolo Becchi e Giovanni Zibordi

Rilanciamo nel nostro blog questo fondamentale articolo di Paolo Becchi e Giovanni Zibordi I tre meccanismi micidiali che stanno creando perdite enormi agli Stati e quindi a tutti noi Stando a quello che si legge sui giornali, la Banca Centrale “crea liquidità” per le banche e compra il debito pubblico, facendo […]

Corte incostituzionale o incompetente?

di Davide Gionco 05.12.2022 640 giorni prima di pronunciarsi Lo scorso 1° dicembre 2022 la Corte Costituzionale si è pronunciata in merito alla legittimità costituzionale dell’obbligo vaccinale e della sospensione dal lavoro e dallo stipendio per gli operatori sanitari inadempienti all’obbligo di vaccinazione contro il Covid-19. Responso: “Le scelte del […]