Categoria: Spiritualità

Cosa significa tornare alla normalità?

di Peter J. Leithart “La modernizzazione comporta accelerazioni multiple”, ci ha detto il sociologo tedesco Hartmut Rosa nel suo libro del 2010, Acceleration and Alienation. Le tecnologie avanzate accelerano sia il movimento che la comunicazione e il “tasso di cambiamento tecnologico” aumenta con regolarità secondo la “Legge di Moore”. Il cambiamento sociale è veloce, le […]

CREDERE DI ESSERE MACCHINE CI ESPONE ALLA TECNOCRAZIA

festivalfilosofia 2020

qui la versione dell’articolo per YouTube   Se la filosofia non si risveglia dal letargo materialista non riusciremo ad evitare la distopia delle macchine   L’appuntamento annuale italiano con la filosofia, esattamente Festivalfilosofia 2020, è dedicato al tema “macchine”: una profonda riflessione su un termine a cavallo tra intelligenza umana […]

L’insostenibilità della speculazione finanziaria: “Non potete servire due padroni”

di Enrico Chiavacci Il grande tema di morale economica nel Vangelo è “non cercare di arricchirsi”, nel senso di cercare di aver di più perché è di più. La speculazione consiste essenzialmente nel trasferire parte della propria disponibilità economica da altri possibili usi a una collocazione da cui ci si […]

Il complesso di Edipo e la negazione della dignità individuale ovvero le basi psicologiche della tirannide in Italia

Di Alberto Marabini Una mia amica si vanta sempre delle virtù dell’educazione borghese impartitale da suo padre che a fronte di 4 sganassoni ben assestati le ha insegnato che nella vita “poche pippe e pedalare”. Non posso darle torto ma credo che educare un figlio sia una responsabilità tremenda perché […]