di Giovanni Lazzaretti 16.04.2023 Premessa Un articolo anomalo, nonché il più lungo della serie. Il 15 aprile 2023 sono stato invitato a Lonigo (VI) a tenere una conferenza sull’Ucraina. La conferenza (avendo a disposizione 1 ora di esposizione + 1 ora di domande) mi ha obbligato a scegliere e […]
La prima metà della rete metallica
di Giovanni Lazzaretti Giulietta e Romeo “Giulietta e Romeo” è uno dei racconti più famosi di Guareschi (anche se quasi nessuno lo ricorda con quel titolo) perché accompagna dall’inizio alla fine il primo film di don Camillo. Gina (cattolica) e Mariolino (comunista) si ritrovano dopo anni al comizio della […]
Disputatio tra Fausto Biloslavo, giornalista di guerra e Giovanni Lazzaretti, scrivano stanziale
di Giovanni Lazzaretti 21.01.2023 Nestore e la semplicità Il signor Nestore mi ha inviato un SMS che iniziava così: «La vicenda ucraina è molto semplice». Capite bene che, con questo incipit e usando lo strumento dello SMS, il resto non può che essere il distillato estremo della narrazione televisiva. «Un’aggressione […]
Minsk (dove l’Europa capisce chi comanda davvero)
di Giovanni Lazzaretti 02.05.2022 Minsk, quante volte ho evocato gli accordi di Minsk. Oggi è tempo di parlarne. (Piccola posta in appendice). Minsk – Quando la politica europea può solo “andare a farsi fottere” Il protocollo di Minsk dell’11 febbraio 2015 (firmato da Russia, Ucraina, Francia, Germania) nasce a completamento […]
Il nazismo non è più il male assoluto?
di Giovanni Lazzaretti 03.04.2022 Bipolarismo da tifosi e “guerra giusta” Ho chiuso la scorsa puntata affermando che non è possibile stare con Zelensky. Immediatamente scatta la reazione: «Allora stai con Putin!». E’ la malattia della Seconda Repubblica: il bipolarismo. Stai di qua, stai di là. Destra-Sinistra. Prodi-Berlusconi. Papa-Bush. SiVax-NoVax. Eccetera. […]
L’Ucraina, i moscerini e i cammelli
di Giovanni Lazzaretti Parliamo di Burisma Confondo spesso quei due, Biden e Kerry, forse perché i loro figli sono stati soci in affari. Hunter Biden (figlio di Biden) e Christopher Heinz (figlio della moglie di Kerry) avevano fondato Rosemont Seneca Partners, una società di fondi d’investimento, assieme all’uomo d’affari Devon […]
Ucraina: Chi ha violato i patti?
di Giovanni Lazzaretti 24.04.2022 Chiudevo l’articolo precedente ricordando che «il denaro non ha più bisogno degli uomini», e volevo spiegarmi con una pillola apposita. Ma poi ho pensato «perché sforzarsi»? Maurizio Blondet, o meglio, il bibliofilo che interloquisce con lui negli “Adelphi della dissoluzione”, l’ha spiegato benissimo e in forma […]
Nelle mani degli sceneggiatori
di Giovanni Lazzaretti 15.02.2022 Dico una banalità: viviamo immersi in una narrazione continua. Volendo occuparci di fatti lontani, oppure di fatti vicini che richiederebbero un faticoso esame di dati, ci rassegniamo a farceli narrare. Il narratore può essere un giornalista onesto che cerca di braccare la verità da vicino. Può […]