La perfetta guardia del corpo del tecnicismo antietico A volte occorre esser feroci, e questa è una di quelle. Feroci con la morte procurata, “consigliata” o accompagnata da vivi già morti. Feroci con la morte che abbiamo dentro, con la morte desiderata. Feroci con la morte che ci assicuriamo […]
SANITÀ MENTALE E DIRITTI UMANI: COME DIFENDERE I DIRITTI DEGLI ULTIMI
Una nuova politica non può essere solo “economicista” Qui un video in cui leggo l’articolo, insieme ad altre considerazioni ispirate alla cronaca Come ripeto spesso, credo che il fenomeno politico più eclatante della modernità sia la progressiva perdita di sovranità per lo Stato di diritto, in favore di organismi […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 2. No a discriminazioni di classe o di altra natura
Per chi preferisce ascoltare, qui la versione AUDIO dell’articolo dal podcast relativo, qui la presentazione della serie audio Proseguo la serie di scritti dedicata alla Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo con il secondo articolo, di cui riporto immediatamente il testo: Articolo 2 Ad ogni individuo spettano tutti i diritti […]