di Davide Gionco Da un po’ di anni siamo sottoposti ad una martellante campagna “green” che intende porci di fronte all’emergenza del cambiamento climatico in corso, facendoci sentire tutti colpevoli per l’eccesso di emissioni di CO2 in ambiente, mentre nello stesso tempo la maggior parte dei governi del mondo fa […]
L’esercito USA da solo inquina quanto 140 paesi. La macchina militare distrugge il pianeta.
Di B, Neimark, O. Belcher, P. Bigger L’impatto ambientale dell’esercito statunitense è enorme. Come la catena di rifornimento di una qualsiasi grossa azienda, la Difesa di Washington fa affidamento su un’estesa rete globale di navi portacontainer, camion e aerei cargo per rifornire le proprie truppe di tutto ciò che serve: […]
Le nanoparticelle nell’inquinamento atmosferico collegate per la prima volta al cancro al cervello
di Damian Carrington Minuscole particelle prodotte dal traffico possono invadere il cervello e trasportare agenti cancerogeni. Una nuova ricerca ha collegato per la prima volta le nanoparticelle di inquinamento atmosferico al cancro del cervello. Le particelle ultrasottili (UFP) sono prodotte dalla combustione di carburante, in particolare nei veicoli diesel, ed […]
L’industria della moda inquina l’ambiente a causa delle fibre sintetiche
di Romualdo Gianoli L’industria della moda ha un impatto pesantissimo sull’ambiente e le fibre sintetiche sono tra i maggiori responsabili. Riescono a passare attraverso gli impianti di trattamento delle acque reflue e si diffondono nell’ambiente. In una scena del film “Quel che resta del giorno”, diretto da James Ivory, interpretato […]
Per il bene della vita sulla terra dovremmo fissare un limite al denaro che ogni persona può accumulare.
di George Monbiot 19.09.2019 L’imbarazzo dei ricchi. Non è del tutto vero che dietro ogni grande fortuna vi sia un grande crimine. Musicisti e romanzieri ad esempio, possono diventare estremamente ricchi dando piacere ad altre persone. Ma pare universalmente vero che di fronte a ogni grande fortuna ci sia un […]
La plastic tax e l’impatto ambientale
di Davide Gionco Eh sì… Abbiamo un governo ecologista, che ha a cuore l’ambiente! E infatti è stato proposto di inserire nella prossima legge finanziaria la tassazione degli imballaggi di plastica. La tassazione proposta è di 1,00 €/kg, un euro per ogni kg di imballaggio di plastica. Il provvedimento dovrebbe […]
L’inquinamento nell’Europa pre-industriale
di Marian L. Tupy 20.02.2019 Se oggi l’umanità è poco attenta alle questioni ambientali, è perché in passato lo era molto meno di quanto lo sia oggi. In passato l’umanità devastava l’ambiente meno di quanto faccia solo perché eravamo molti meno abitanti sul pianeta e perché disponevamo di tecnologie molto […]
L’irrazionalità fa male alle questioni ambientali
di Davide Gionco 01.10.2019 Con il fenomeno Greta Thunberg le questioni ambientali sono al centro dell’attenzione dei mass media occidentali e, di conseguenza, molte persone si mobilitano nelle piazze. Naturalmente in Russia, Asia, Africa e in buona parte dell’America Latina probabilmente non ne sanno nulla e non si coinvolgono. Per […]