Abbiamo un enorme campo di gioco, in cui tutti potrebbero vincere Il tema dei diritti umani sta diventando di nuovo assai caldo, e lo sarà sempre di più: si stanno celebrando i 70 anni della Dichiarazione Universale, che ho commentato con questo ma, come ripeto anche qui, c’è ancora […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 21. La democrazia è morente
La democrazia è morente Per chi preferisce ascoltare, qui la versione AUDIO dell’articolo dal podcast relativo, qui la presentazione della serie audio Ciao, il testo di cui ci occupiamo oggi ci fa capire che siamo di fronte ad uno dei più importanti articoli appartenenti ai cosiddetti “diritti civili”, su […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 19. Siamo liberi di pensare, comunicare e sapere?
È sempre più difficile pensare con la propria testa Per chi preferisce ascoltare, qui la versione AUDIO dell’articolo dal podcast relativo, qui la presentazione della serie audio Ciao, eccoci al nuovo articolo sulla Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo che riguarda un diritto oggi più che mai in pericolo. […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 18. Diritto al libero pensiero, anche religioso
Per chi preferisce ascoltare, qui la versione AUDIO dell’articolo dal podcast relativo, qui la presentazione della serie audio La nostra coscienza deve andare oltre le barriere Ciao, eccoci al nuovo articolo sulla Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo, che verte su un punto di primaria importanza. Vediamone il testo. Articolo […]