Quando l’ideologia fa saltare la possibilità del pensiero critico
CREDERE DI ESSERE MACCHINE CI ESPONE ALLA TECNOCRAZIA
qui la versione dell’articolo per YouTube Se la filosofia non si risveglia dal letargo materialista non riusciremo ad evitare la distopia delle macchine L’appuntamento annuale italiano con la filosofia, esattamente Festivalfilosofia 2020, è dedicato al tema “macchine”: una profonda riflessione su un termine a cavallo tra intelligenza umana […]
IL FASCISMO DEL 3° MILLENNIO È SOFT, MA PIÙ “EFFICIENTE”
Qui la versione dell’articolo per YouYube Siamo in pieno “fascismo soft”, grazie a chi si abbevera alle roboanti fonti della teoscienza Gli attuali “arresti domiciliari” e la minacciata “libertà vigilata” tramite app, mi costringono ad una seconda provocazione, dopo la precedente in cui invocavo la dittatura palese al posto […]
CONTAGIO
Qui la versione dell’articolo per YouTube Non so se avete capito, è l’inizio della fine Il più grande contagio, alla base dell’era moderna, si chiama scientismo: ha fatto sì che uomini ed istituzioni coltivassero il fideismo per la scienza, ben oltre le avvertenze degli stessi uomini di scienza più […]
PERSONA OGGETTO: UN MINI SAGGIO SUI MALI DELL’ERA MODERNA
Qui la versione dell’articolo per YouTube Da Bibbiano ad una civiltà in declino che non vede le sue contraddizioni (Articolo modificato in quanto, dopo attente riflessioni ed approfondimenti, ho cambiato la mia posizione riguardo a matrimonio fra omosessuali e adozioni; ulteriormente integrato nel marzo 2020 in occasione dell’emergenza sanitaria e […]
I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 25. Lavoro, dignità e protezione sociale per tutti
Stiamo accettando da troppo tempo un mondo a misura delle corporazioni Ciao, eccoci a commentare uno degli articoli della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo che sono oggi sempre meno attuati. Il seguente articolo riassume, se vogliamo, i cosiddetti “diritti sociali”, quella parte di diritti che, come affermavo nell’articolo di […]
UN PROGRAMMA DI PACE, SOVRANITÀ E DIRITTI UMANI
fonte immagine: Wikipedia Dalla sovranità nazionale alla “pace attiva”: 10 punti per un mondo sull’orlo del baratro tecnocratico Credo che la fase politica degli ultimi decenni imponga la nascita di una nuova consapevolezza, personale e civile. Questa consapevolezza dovrebbe fare i conti con i vari piani di una […]