Tag: scientismo

CREDERE DI ESSERE MACCHINE CI ESPONE ALLA TECNOCRAZIA

festivalfilosofia 2020

qui la versione dell’articolo per YouTube   Se la filosofia non si risveglia dal letargo materialista non riusciremo ad evitare la distopia delle macchine   L’appuntamento annuale italiano con la filosofia, esattamente Festivalfilosofia 2020, è dedicato al tema “macchine”: una profonda riflessione su un termine a cavallo tra intelligenza umana […]

IL FASCISMO DEL 3° MILLENNIO È SOFT, MA PIÙ “EFFICIENTE”

Qui la versione dell’articolo per YouYube Siamo in pieno “fascismo soft”, grazie a chi si abbevera alle roboanti fonti della teoscienza   Gli attuali “arresti domiciliari” e la minacciata “libertà vigilata” tramite app, mi costringono ad una seconda provocazione, dopo la precedente in cui invocavo la dittatura palese al posto […]

CONTAGIO

Qui la versione dell’articolo per YouTube Non so se avete capito, è l’inizio della fine   Il più grande contagio, alla base dell’era moderna, si chiama scientismo: ha fatto sì che uomini ed istituzioni coltivassero il fideismo per la scienza, ben oltre le avvertenze degli stessi uomini di scienza più […]

DIAMO ANCORA CREDITO ALLA PSICHIATRIA?

La perfetta guardia del corpo del tecnicismo antietico   A volte occorre esser feroci, e questa è una di quelle. Feroci con la morte procurata, “consigliata” o accompagnata da vivi già morti. Feroci con la morte che abbiamo dentro, con la morte desiderata. Feroci con la morte che ci assicuriamo […]

I DIRITTI UMANI E LO STATO DELLA CIVILTÀ Articolo 25. Lavoro, dignità e protezione sociale per tutti

Stiamo accettando da troppo tempo un mondo a misura delle corporazioni   Ciao, eccoci a commentare uno degli articoli della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo che sono oggi sempre meno attuati. Il seguente articolo riassume, se vogliamo, i cosiddetti “diritti sociali”, quella parte di diritti che, come affermavo nell’articolo di […]