di Jaun Cole La giornalista Ann Arbor di Informed Comment scrive che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che è stato incriminato per corruzione e si dovrà presto fare i conti con le elezioni, si è appena vantato di essere riuscito, tramite il suo Ministero degli Affari Strategici, a compromettere […]
BASTA DAR CREDITO E VOTI A CHI NON HA UN VERO PROGETTO E UN’ADEGUATA DISCIPLINA
fonte immagine: Wikipedia Dobbiamo capire la morte della politica e le distrazioni della politica-spettacolo Credo che le seguenti argomentazioni possano fornire una base di discussione assai opportuna in questo preciso periodo storico, caratterizzato da un panorama di offerta politica assai desolante, molto più che in qualsiasi epoca precedente. […]
Come ottenere una INFORMAZIONE LIBERA ED INDIPENDENTE
di Leonello Zaquini “Va perseguita e difesa l’informazione libera ed indipendente. Gli organi dirigenti dei mezzi di informazione pubblici vanno designati mediante elezione popolare e non attraverso nomina partitica. I monopoli privati vanno impediti in tutti i campi ed in particolar modo in quello della informazione”. INTRODUZIONE La libertà di informazione è uno dei […]
Come ci ingannano – Il mito dell’ultracattolico
Condividiamo con voi questo interessante articolo pubblicato sul blog di Giuliano Guzzo, in cui si stigmatizza l’uso mediatico del termine “ultracattolico”. E’ una nota tecnica dell’informazione “mainstream” quella di creare dei termini spregiativi per categorizzare le persone che non si allineano al pensiero dominante. In questo modo coloro che dissentono […]
Walter Lippmann e le tecniche di condizionamento dell’opinione pubblica.
di Davide Gionco Walter Lippmann (1889-1974) è stato un giornalista americano, l’ideatore del termine “guerra fredda”, probabilmente uno dei più grandi politologi del XX secolo. Nel 1917, ancora giovane, ricoprì la carica di sottosegretario aggiunto degli USA, i quali in quegli anni erano coinvolti nel primo conflitto mondiale. In quella […]