Condividiamo questo articolo pubblicato su https://scenarieconomici.it/ustica-attacco-dei-francesi-in-italia/ in cui si riporta la ricostruzione dei fatti elaborata dal giudice Rosario Priore. Questi risultati spiegano tanti anni di silenzi e di reticenze da parte dei partner della NATO ed anche delle stesse Forze Armate italiane. Buona lettura La gente si straccia le vesti […]
Guerra economica o “guerra assoluta”?
di Jean-Claude Paye Condividiamo con voi questo interessante articolo comparso sul blog giornalistico http://www.voltairenet.org/article201431.html Partendo dalla Strategia per la Sicurezza Nazionale di Donald Trump, Jean-Claude Paye riprende il collegamento tra politica economica e politica militare della Casa Bianca. Paye analizza il contrasto tra due paradigmi economici che promuovono, l’uno, la […]
Come viene utilizzato il commercio delle armi per garantire l’accesso al petrolio
di Vincenzo Bove Condividiamo con voi questo articolo tratto dal sito internet https://theconversation.com/how-the-arms-trade-is-used-to-secure-access-to-oil-95089 e tradotto in italiano da Annalaura Erroi su sito: Come viene utilizzato il commercio delle armi per garantire l’accesso al petrolio Oggi il commercio di armi, oltre ad essere un business di per sé, è indirizzato a […]
I crimini degli USA e della NATO spiegati in 14 minuti
di Daniele Ganser Condividiamo questo video di Daniele Ganser che riassume 70 anni di azioni internazionali degli USA, spesso con il supporto della NATO. Chiediamoci quale senso abbia essere “fedeli alleati” di una nazione del genere. Certamente non è il popolo americano a decidere tutto questo, ma è il Deep […]
La Libia non ha insegnato nulla
di Giovanni Lazzaretti «Historia vero testis temporum, lux veritatis, vita memoriae, magistra vitae, nuntia vetustatis». La riduciamo sbrigativamente in “la Storia è maestra di vita”, ma la frase di Cicerone è più ampia: «La Storia è testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra della vita, messaggera […]
George Marshall e il piano che salvò l’Europa
Alla fine della prima guerra mondiale nel Trattato di Versailles i vincitori (USA, Regno Unito, Francia) imposero agli sconfitti (Germania, Austria) dei pesantissimi debiti di guerra, sostanzialmente impagabili. Giustamente l’economista John Maynard Keynes aveva pubblicamente denunciato che quelle condizioni avrebbero impedito lo sviluppo economico tedesco e portato ad una nuova […]
MISTIFICAZIONE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE, FINE DELLA DEMOCRAZIA
Urge una nuova consapevolezza collettiva L’editoriale del Giudice Emerito della Corte Costituzionale Sabino Cassese sul Corriere della Sera del 15 aprile, relativo all’intervento armato in Siria del giorno prima intitolato “Due buone ragioni”, mi lascia allibito. Non tiene conto della storia recente che mostra la falsità e le forzature […]
San Charbel salvi la Siria
di Giovanni Lazzaretti San Charbel Makhluf, monaco e presbitero libanese Prendo una notizia da Repubblica. Potrei riprenderla da qualunque giornale, tanto tutti gli articoli sono in fotocopia: dipendono da rilanci d’agenzie, mica hanno una squadra di giornalisti sul posto. «Un nuovo attacco aereo a Douma con armi chimiche provoca almeno […]