di Davide Gionco Questi giorni di quarantena collettiva forzata sono una occasione preziosa per rimettere in discussione molte nostre certezze che prima, aspetti a cui prima, nella nostra vita “normale”, non prestavamo attenzione. In passato i nostri predecessori, quando si trovarono di fronte a delle pandemie, come ad esempio la […]
La Fiducia negli altri e la Filosofia Zen
di Massimo Bordin Anche se molti anni prima di girare Kill Bill, David Carradine strappò a Bruce Lee il ruolo di protagonista del serial televisivo Kung Fu, l’attore americano è sempre riuscito a trasmettermi una serenità sconosciuta agli altri arruffati e ipertrofici interpreti di arti marziali cinematografici. Pillole di […]
La vera ragione per cui i globalisti sono così ossessionati dall’intelligenza artificiale
Le radici dell’attuale pervasività di concetti come Intelligenza Artificiale, Singularity e transumanismo non sono, come si può chiaramente intuire, solo economiche. In effetti, è anche abbastanza incerto che questi fenomeni, seppure presentati come ineluttabili, possano in qualsiasi modo apportare benefici all’economia o al benessere generale dell’umanità. E allora perché tante risorse […]
La gente non ascolta più
di Augusto Anselmo gennaio 14, 2019 Ha letteralmente smesso di ascoltare, e la mia purtroppo non è una semplice constatazione personale, ma una vera e propria affermazione a livello globale. Potete parlare come e quanto volete, studiare tecniche di comunicazione, alzare la voce, catturare l’attenzione, gesticolare, la gente non ascolta […]
Quale spiritualità per l’uomo contemporaneo?
Non possiamo pensare di cambiare le cose brutte del mondo in cui viviamo se non partiamo da noi stessi. Non è sufficiente avere le conoscenze del mondo per cambiare il mondo: dobbiamo anche conoscere noi stessi e metterci in gioco. In Italia abbiamo un patrimonio di spiritualità che rappresenta secoli […]