Categoria: Impariamo dalla Storia

Il mito di Cassandra e il disprezzo dei profeti

di Davide Gionco 07.08.2021 Secondo il racconto di Omero (Iliade, Libro XIII) Cassandra era la più bella delle figlie di Priamo, re di Troia. Cassandra aveva ricevuto dal dio Apollo il dono della profezia, il dono di prevedere il futuro.  Una volta ricevuto il suo dono, Cassandra avrebbe rifiutato di […]

Carlo Ponzi, il truffatore dei due mondi

Carlo Ponzi nasce a Lugo, in provincia di Ravenna, il 3 marzo del 1882. Sin dall’adolescenza ha una naturale propensione a mentire. È un imbonitore nato con un sogno nel cassetto: guadagnare tanti soldi senza lavorare. Terminate le scuole superiori, Carlo si trasferisce a Roma per frequentare l’università. Studiare non gli piace, quindi si […]

Occidente: Due tipi di politica estera

di Thierry Meyssan 06.07.2021 La politica estera mira a prevenire conflitti tra confinanti e a incrementare relazioni pacifiche. Un obiettivo che gli Occidentali hanno abbandonato per promuovere interessi collettivi peculiari, a scapito degli altri protagonisti internazionali. Gli Occidentali − autoproclamati «campo della democrazia liberale» e «comunità internazionale», − accusano tutti […]

Adolfo Perez Esquivel: la memoria sulla dittatura in Argentina

di Arturo Illia 01.11.2014 Pacifista argentino, Premio Nobel per la pace 1980, ADOLFO PEREZ ESQUIVEL è stato testimone diretto degli anni Settanta latinoamericani. Ecco cosa ci ha raccontato Negli anni Settanta l’Argentina visse un periodo drammatico di cui lei è grande testimone: perché la violenza raggiunse dei limiti inimmaginabili? In […]

L’antidemocraticità dell’Unione europea – Articolo tratto da: https://canalesovranista.altervista.org/

Ecco una carrellata di documenti storici per provare sia la natura antidemocratica dell’Unione europea, sia il fatto che non c’è stato alcun tradimento del sedicente “sogno europeo”. Per farlo, ancora una volta, useremo le parole dei padri fondatori dell’UE, che lasciano davvero poco spazio a dubbi. In ordine: Guido Carli, Tommaso […]

Il trattato di Maastricht spiegato da Guido Carli in “Cinquant’anni di vita italiana” (tratto dal Canale Sovranista)

Riportiamo questo interessante articolo dal canale sovranista (canalesovranista.altervista.org) sull’origine storica del trattato di Maastricht. Lo abbiamo detto in tutte le salse che con il trattato di Maastricht ha segnato l’inizio del declino italiano, per poi concretizzarsi con la piena introduzione dell’euro nel 2002. Coloro che ci hanno portato in questa gabbia […]

Il manifesto di Ventotene. E magari leggerlo tutto? Da Micidial.it

Il Manifesto di Ventotene è considerato il primo progetto per l’unificazione del continente europeo in un’unico stato federale. Non voglio fare del revisionismo storico da quattro soldi e dunque non cercherò certo di spulciare qua e là delle affermazioni tese a negare il contrario, ma il Manifesto è diviso in tre grandi capitoli, […]

La vera storia del massacro nella Black Wall Street di Tulsa, dalla realtà a Watchmen

di Andrea Signorelli Dal momento che Watchmen si svolge in un universo alternativo (in cui gli Stati Uniti hanno vinto la guerra del Vietnam facendolo diventare parte della repubblica federale), non è così facile distinguere gli avvenimenti storici da quelli inventati. E così, osservando le scene iniziali della serie tv tratta dal […]