Categoria: Esteri

News riguardanti gli altri stati oltre all’Italia

Bambine che giocano alla guerra

di Giovanni Lazzaretti Torniamo a noi. Dovevo trattare le 4 grandi questioni della scorsa legislatura. la gestione della pandemia la campagna vaccinale la guerra d’Ucraina la devastazione energetica. Le prime due le ho sommariamente trattate, passo alla guerra.   Guerra d’Ucraina, parametro essenziale per votare La guerra d’Ucraina c’entra parecchio […]

Il nazismo non è più il male assoluto?

di Giovanni Lazzaretti 03.04.2022 Bipolarismo da tifosi e “guerra giusta” Ho chiuso la scorsa puntata affermando che non è possibile stare con Zelensky. Immediatamente scatta la reazione: «Allora stai con Putin!». E’ la malattia della Seconda Repubblica: il bipolarismo. Stai di qua, stai di là. Destra-Sinistra. Prodi-Berlusconi. Papa-Bush. SiVax-NoVax. Eccetera. […]

A causa delle politiche neoliberiste di USA e UE esplodono i prezzi del gas. E noi paghiamo.

di Manlio Dinucci 12.10.2021 L’esplosione dei prezzi del gas colpisce l’Europa nel momento critico della ripresa economica, dopo i disastrosi effetti dei lockdown del 2020. La spiegazione che ciò è dovuto alla crescita della domanda e al calo dell’offerta nasconde un quadro ben più complesso, in cui svolgono un ruolo […]

I due tipi di politica estera nel mondo

di Thierry Meyssan 06.07.2021 La politica estera mira a prevenire conflitti tra confinanti e a incrementare relazioni pacifiche. Un obiettivo che gli Occidentali hanno abbandonato per promuovere interessi collettivi peculiari, a scapito degli altri protagonisti internazionali. In ogni secolo le relazioni internazionali sono state segnate da iniziative di personalità d’eccezione, […]

Occidente: Due tipi di politica estera

di Thierry Meyssan 06.07.2021 La politica estera mira a prevenire conflitti tra confinanti e a incrementare relazioni pacifiche. Un obiettivo che gli Occidentali hanno abbandonato per promuovere interessi collettivi peculiari, a scapito degli altri protagonisti internazionali. Gli Occidentali − autoproclamati «campo della democrazia liberale» e «comunità internazionale», − accusano tutti […]

Il Cile afflitto da una lunga crisi idrica che permane da anni

Quello che sta avvenendo in Cile non è solo l’ennesima crisi idrica causata dal cambiamento climatico, ma è la storia del fallimento di un intero sistema economico e amministrativo. Un sistema, in cui la distribuzione irregolare dell’acqua all’interno del territorio, ha portato la nazione a dover fare i conti con le […]