di Giovanni Lazzaretti Parliamo di Burisma Confondo spesso quei due, Biden e Kerry, forse perché i loro figli sono stati soci in affari. Hunter Biden (figlio di Biden) e Christopher Heinz (figlio della moglie di Kerry) avevano fondato Rosemont Seneca Partners, una società di fondi d’investimento, assieme all’uomo d’affari Devon […]
Consigli agli insegnanti
di Giovanni Lazzaretti Bacchettata dal dottor Dario In questa lunga vicenda covid faccio il divulgatore in due forme diverse: per tutto ciò che attiene l’apparato statistico-mediatico faccio da me, con l’aiuto di tutti coloro che mi forniscono segnalazioni; ma per ciò che attiene l’ambito medico dipendo fortemente dall’esterno e […]
Se per Zan il “cambio sesso” dei minori è «un diritto umano»
di Giuliano Guzzo 09.07.2021 Signori, badate che ormai qui non c’è più nulla da immaginare, da ipotizzare, da supporre a suon di complottismi o dietrologie. Basta semplicemente guardarsi il video in cui, dialogando con Fedez, l’onorevole Alessandro Zan spiega chiaramente cosa sia l’identità di genere che campeggia all’articolo 1 della nota “legge di […]
Le speculazioni sul gas che stanno creando il caro-bollette. E le Authority stanno a guardare…
di Mario Menichella 04.03.2022 “È molto più facile ingannare la gente, che convincerla che è stata ingannata”. Mark Twain In un mio articolo sulle cause del caro-bollette in Italia pubblicato a gennaio [1], avevo individuato quelle che ritenevo le 10 principali, fra cui: mix squilibrato delle fonti di […]
Privacy, le preoccupazioni e i timori dei consumatori
di Paolo Berro La parola “privacy” è nella mente di tutti, al giorno d’oggi. Anche “Big Tech” (le “big five” statunitensi: Apple, Microsoft, Amazon, Alphabet-Google e Facebook, che occupano le prime cinque posizioni nella classifica mondiale per capitalizzazione) ci sta entrando. Più di recente Apple si è unita al movimento per la privacy degli utenti con […]
La pubblicità, più che a spingere un prodotto, promuove una società
di Martino Loiacono 06.07.2021 Una comunicazione che mira a trasmettere valori e visioni del mondo più che la qualità del prodotto. Quello che negli Stati Uniti viene definito woke capitalism è un fenomeno in rapida ascesa che sta modificando le modalità con le quali, fino a non troppo tempo fa, […]
La triste storia dell’inganno Embraco
09.07.2021 Ieri il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha gettato la spugna circa la possibilità di creare un polo italiano dei compressori, coinvolgendo la piemontese Embraco, che è in un limbo da circa tre anni e mezzo, e la veneta Acc, che lotta eroicamente a colpi di tagli di stipendio e attendendo un nuovo compratore. Un […]
Imperialismo immaginario e imperialismo reale
di Giovanni Lazzaretti 26.03.2022 L’analisi dei “19 conflitti” che dovevano farci pensare a una Russia guerrafondaia nei suoi 30 anni di vita, rivelano una realtà ben diversa: la Russia ha sostanzialmente combattuto per avere una protezione minima di “cuscinetti” attorno alla sua realtà di “grande potenza poco armata” (1). Ha […]