Evidentemente la vicenda Berlusconi non ha insegnato nulla.
Le ideologie antiumane dell’Occidente terminale.
di Roberto Pecchioli 11.05.2023 Peter Singer: “Se riusciamo a mettere da parte gli aspetti emotivamente commoventi ma strettamente irrilevanti dell’uccisione di un bambino, vedremo che i motivi dell’uccisione delle persone non si applicano ai neonati” I lettori più fedeli e pazienti si saranno avveduti che da tempo, con i modesti […]
Guerra d’Ucraina, pensieri liberi «entro un perimetro mobile e fluido»
di Giovanni Lazzaretti 06.05.2023 Mi scrive Vittoria Dopo il dossier “Cosa accade veramente in Ucraina – Cronaca di una conferenza” mi ha scritto Vittoria Carini. Grazie. Condivido tutto, come ben sai. Mi chiedo sempre più insistentemente, però, come abbia fatto la Russia a non attivare (o ad attivare così […]
La guerra d’Ucraina come il Risorgimento italiano?
Giorgia Meloni l’ha sparata grossa. A meno che… di Giovanni Lazzaretti 05.03.2023 L’ha sparata grossa Prendo i virgolettati dall’ANSA del 21 febbraio scorso. Qualcuno ha «sottovalutato l’eroica reazione di un popolo disposto a fare tutto ciò che va fatto per difendere la sua libertà, la sua sovranità e la sua […]
La prima metà della rete metallica
di Giovanni Lazzaretti Giulietta e Romeo “Giulietta e Romeo” è uno dei racconti più famosi di Guareschi (anche se quasi nessuno lo ricorda con quel titolo) perché accompagna dall’inizio alla fine il primo film di don Camillo. Gina (cattolica) e Mariolino (comunista) si ritrovano dopo anni al comizio della […]