di Giovanni Lazzaretti 16.04.2023 Premessa Un articolo anomalo, nonché il più lungo della serie. Il 15 aprile 2023 sono stato invitato a Lonigo (VI) a tenere una conferenza sull’Ucraina. La conferenza (avendo a disposizione 1 ora di esposizione + 1 ora di domande) mi ha obbligato a scegliere e […]
Il colpo di Stato degli straussiani in Israele di Thierry Meyssan – voltairenet.org
Sebbene gli osservatori pronosticassero una guerra d’Israele contro uno dei Paesi vicini, lo Stato ebraico non è attaccato dall’esterno. Ha certamente avversari, ma non ha altri nemici che se stesso.La sua organizzazione statale, non essendo retta da una Costituzione, è facilmente rovesciabile. Gli straussiani, al potere al Dipartimento di Stato […]
L’ipnosi vaccinale di massa spiegata dal professor Mattias Desmet
di Lucia Gangal Mattias Desmet è professore di Psicologia Clinica presso l’Università di Gand in Belgio. Tiene lezioni di psicoterapia psicoanalisi individuale e anche di psicologia della folla. È esperto di tirannie, totalitarismi e ipnosi di massa. In un podcast pubblicato in rete, in articoli e interviste, il professor Desmet […]
La guerra d’Ucraina come il Risorgimento italiano?
Giorgia Meloni l’ha sparata grossa. A meno che… di Giovanni Lazzaretti 05.03.2023 L’ha sparata grossa Prendo i virgolettati dall’ANSA del 21 febbraio scorso. Qualcuno ha «sottovalutato l’eroica reazione di un popolo disposto a fare tutto ciò che va fatto per difendere la sua libertà, la sua sovranità e la sua […]
La prima metà della rete metallica
di Giovanni Lazzaretti Giulietta e Romeo “Giulietta e Romeo” è uno dei racconti più famosi di Guareschi (anche se quasi nessuno lo ricorda con quel titolo) perché accompagna dall’inizio alla fine il primo film di don Camillo. Gina (cattolica) e Mariolino (comunista) si ritrovano dopo anni al comizio della […]
Superbonus: cosa succederà adesso? Il governo ha deciso di bloccare lo sconto in fattura e la cessione del credito – Paolo Becchi e Fabio Conditi (da NicolaPorro.it)
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, con il Decreto-legge n.11 del 16 febbraio 2023, da una parte ammette la circolazione dei crediti d’imposta esistenti, chiarendo per legge i confini della responsabilità solidale da parte dei cessionari, ma dall’altra cancella l’aspetto più innovativo e utile in situazione di crisi: lo sconto in fattura e le cessioni […]
Il monologo della Ferragni spirito della nostra epoca – di Alberto Scotti (da maurizioblondet.it)
Ci sono avvenimenti, fatti, discorsi nei quali, se hai voglia, puoi leggere con straordinaria chiarezza lo spirito di un’epoca. È certamente il caso del monologo di chiara ferragni a Sanremo. C’è dentro tutto, ma proprio tutto, quello che ci contraddistingue: 1) Spleen della mediocrità, anzi proprio della scarsezza. Più sei incapace […]
Eurostat approva la moneta fiscale – di Fabio Conditi
Il 1° febbraio 2023 Eurostat ha approvato la moneta fiscale, perché nel tentativo di boicottare il credito d’imposta cedibile del Superbonus 110%, in realtà ne autorizza l’utilizzo, ma con un trattamento contabile diverso da quello previsto dal Regolamento (UE) n.549/2013, che istituisce il Sistema Europeo dei Conti SEC 2010. Infatti […]
Disputatio tra Fausto Biloslavo, giornalista di guerra e Giovanni Lazzaretti, scrivano stanziale
di Giovanni Lazzaretti 21.01.2023 Nestore e la semplicità Il signor Nestore mi ha inviato un SMS che iniziava così: «La vicenda ucraina è molto semplice». Capite bene che, con questo incipit e usando lo strumento dello SMS, il resto non può che essere il distillato estremo della narrazione televisiva. «Un’aggressione […]